2024-08-26 08:03
Signori. Oggi case study di argomentazione. Lasciamo stare il merito del discorso, formalizziamo e vediamo perché non è un discorso valido in generale. Abbiamo una formulazione P(a) →!G(a), ovvero "se a è contro natura (proprietà P) allora a è sbagliato (non proprietà G)" che non è detto sia sbagliato, può essere semplicemente una convinzione personale e potremmo dedurne che BigLuca de noialtri non abortirà mai. Siccome fa un post pubblico chiaramente vuole convincermi e il "è una mia↓