2024-08-31 23:00
Dal punto di vista psicologico si potrebbe ipotizzare che, tralasciando l’effetto nostalgia che è un elemento cruciale, il loro particolare modo di essere e la labilità del loro rapporto hanno aumentato la percezione che sia un evento più unico che raro, e che questa reunion possa essere estremamente precaria; le persone tendono ad accaparrarsi prima e dippiù ciò che è percepito come raro e la precarietà percepita può aumentare l’impeto all’acquisto