2024-09-07 14:20
Ai tempi dell’Impero Bizantino nacque un termine particolare, porfirogenito, nato nella porpora. Designava i figli dell’Imperatore e non solo perché erano ammantati fin dalla nascita di un pregiato abito tinto di porpora, ma anche perché le Basilisse, le imperatrici, usavano partorire in una stanza nel Palazzo del Bucoleone, interamente di porfido, la porphyra. L’etimologia del nome della pietra richiama proprio quello della porpora: alcuni porfidi, specie Egiziani, hanno un colore rosso-viola