2024-12-30 07:39
La religione funge da anestetico per le sofferenze sociali: è un riflesso delle pessime condizioni materiali e sociali in cui una persona, una popolazione vivono; le norme morali religiose sono incompatibili con i principi di giustizia sociale.
Il cristianesimo, ad esempio, promuove una "vita ideale per gli schiavi", volta a reprimere i desideri umani oltre a rendere gli schiavi incapaci di ribellarsi alle ingiustizie subite anche dal clero religioso.